sei in home > Eventi e aperitivi
Una mostra per riscoprire la vitalità dell'arte "contemporanea" nella Capitale dal 1900 al 1959, attraverso lo straordinario materiale documentario del Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive del MACRO, esposto nelle cassettiere della Biblioteca. L'esposizione è costituita da una successione cronologica di cataloghi rari, pieghevoli, inviti, locandine, che ricostruiscono "un mondo": quello in cui, frequentando certi luoghi espositivi, certe gallerie, certi caffè, certe librerie, certe trattorie si incontrava tutto l'universo letterario e artistico di quegli anni. L'esposizione è suddivisa in due sezioni: dal 1900 al 1959: dal Palazzo delle Esposizioni a L'Obelisco e dal 1950 al 1959. Gli anni originali a ciascuna delle quali è dedicata una cassettiera. La mostra è completata da una sezione di approfondimento che propone alcune pubblicazioni antologiche edite dalle stesse gallerie, relative alla loro attività nel corso degli anni, riproduzioni anastatiche di cataloghi pubblicati in occasione delle mostre, monografie attinenti al tema della mostra e alcuni periodici d'arte (da Emporium a Spazio).
-->