
Tosca acquista, nella versione presentata dal Piccolo Lirico un' emozionante intimità che insieme ad esaltare il talento dei cantanti (tutti professionisti) porta in primo piano i caratteri su cui si basa l'opera più drammatica del repertorio pucciniano. La durata dello spettacolo è di circa 90 minuti con un solo intervallo, durante i quali il melodramma e il teatro si fondono come unica forma di espressione all'interno di un virtuale contesto scenografico, arricchito da suggestioni inedite e idee originale che colorano e completano il racconto, come la corsa in carrozza di Tosca dopo l'uccisione di Scarpia e l'appendice finale che ce la restituisce eterna eroina del capolavoro pucciniano. L'Independent di Londra ha inserito questa Tosca tra gli eventi "top ten"italiani. Il New York Times l'ha definita touching, charming e il progetto ha ricevuto vari riconoscimenti per coraggio d'impresa e innovazione. La musica eseguita dalla Lyric Synth Orchestra - primo caso di orchestra di nuova tecnologia applicata all'opera lirica che con 4 musicisti, che appartengono alla nuova professione dello spettacolo pianisti esecutori sistemi midi-digitali diretti da un maestro in grado di programmare anche il sistema e le keyboards - riproduce dal vivo i suoni, sempre più perfezionati, di circa 60 elementi.
Inizio: Ore 20.00
Prezzo: Euro 60,00
FONTE
Redazione laperitivo.it