dal 4 dicemre 2011 al 29 aprile 2012

Arriva a Roma uno dei più grandi maestri della fotografia, Steve McCurry

Il Museo d'Arte Contemporanea di Roma, negli spazi espositivi della Pelanda al MACRO Testaccio, ospita fino al 29 aprile 2012 una mostra dedicata a Steve McCurry.

Arriva a Roma uno dei più grandi maestri della fotografia, Steve McCurry
  Il Museo d'Arte Contemporanea di Roma, negli spazi espositivi della Pelanda al MACRO Testaccio, ospita fino al 29 aprile 2012 una mostra dedicata a Steve McCurry. In esposizione oltre 200 immagini scattate nel corso dei 30 anni della sua carriera di fotografo e di reporter. L'evento è stato presentato dall'assessore alla Cultura di Roma Capitale Dino Gasperini, dal fotografo Steve McCurry e dall'architetto Fabio Novembre, che ha curato l'allestimento della mostra.
 
Steve McCurry, premiato diverse volte con il World Press Photo Awards, è l'autore del celeberrimo reportage sulla ragazza dagli occhi verdi, divenuta icona del conflitto afghano nel mondo, sulle pagine del National Geographic. Ha collaborato con alcune delle riviste più prestigiose: Time, Life, Newsweek, Geo e il National Geographic. Inviato su mille fronti di guerra, da Beirut alla Cambogia, dal Kuwait all'ex Jugoslavia, all'Afghanistan, Steve McCurry si è sempre spinto in prima linea rischiando la vita pur di testimoniare gli effetti e le conseguenze dei conflitti in tutto il mondo.
 
Insieme ad una selezione del suo vasto repertorio, vengono presentati per la prima volta i lavori più recenti del fotoreporter: il progetto the last roll con le 32 immagini scattate in giro per il mondo utilizzando l'ultimo rullino prodotto dalla Kodak; gli ultimi viaggi in Thailandia e in Birmania con una spettacolare serie di immagini dedicate al Buddismo; un lavoro inedito su Cuba.
 
La mostra, oltre a far conoscere i volti e i colori dell'Afghanistan, del Tibet e di quell'immenso crocevia di popoli e culture che è l'Oriente, offre un magnifico omaggio all'Italia nell'anno in cui festeggia il suo 150° anniversario: una selezione delle "fotografie italiane", frutto dei ripetuti soggiorni di quest'anno effettuati da McCurry in varie città e regioni, dal Veneto alla Sicilia, appositamente per questo evento.

CONDIVIDI
FONTE
Redazione laperitivo.it


  Altri eventi



Per le tue feste private a Roma







Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere settimanalmente gli eventi e gli appuntamenti con gli aperitivi migliori di Roma. Potrai cancellarti in ogni momento e laperitivo.it garantisce che il tuo indirizzo sarà utilizzato esclusivamente per soddisfare lo scopo del servizio.
informativa sulla privacy accetto
d.lgs 196/2003 - Vi informiamo che i dati personali inviati con questo form, saranno utilizzati esclusivamente per soddisfare l'oggetto della richiesta e non saranno diffusi o comunicati a terzi. I dati sono conservati nel nostro archivio informatico e saranno utilizzati solo per l'invio di materiale informativo, commerciale e promozionale derivante dalla nostra attività.
-->