
Serena è una cantante e cantautrice marchigiana attualmente impegnata alla lavorazione del secondo album.
Si esibisce con i suoi musicisti alternando nuovi brani a quelli dell'album di esordio "Lontano da tutto" (con il brano omonimo firmato da Niccolò Fabi si classifica al quarto posto a Sanremo Giovani 2011) passando per il singolo "Ottobre" uscito nel 2012 (feat. Tommaso Cerasuolo/Perturbazione), prodotto da Luca "Vicio" Vicini dei Subsonica.
L'attuale suono della band mescola diverse atmosfere che strizzano l'occhio al BritPop così come alla musica Folk Rock americana. Tra le influenze come non citare Joni Mitchell, Feist, Pj Harvey, Beth Gibbons, Mark Lanegan, Isobell Campbell e Smoke Fairies senza dimenticare i grandi cantautori italiani.
Ha collaborato con Ivano Fossati che le scrive "Tutto da rifare" (contenuto nel suo primo album e nella compilation "Pensiero stupendo - Le canzoni di Ivano Fossati interpretate dai più grandi artisti italiani") e ha condiviso il palco con diversi artisti, tra cui Max Gazzè, Terra Naomi, Cristina Donà, Fiorella Mannoia, Gnu Quartet, Simone Cristicchi, Musica Nuda. Rocco Papaleo ha diretto il suo primo videoclip con la partecipazione dell'attore Paolo Briguglia.
Serena Abrami - voce/chitarra/basso
Enrico Vitali - chitarra/basso
Mauro Rosati - tastiere/basso
Marcello Piccinini - batteria
Ad aprire il concerto, il chitarrista Mario Romano. Il suo album strumentale di esordio "Turn this Way" co-prodotto con Massimo Varini (2011) ha ricevuto complimenti e critiche positive da molti giornali del settore come Guitar News, Chitarra Acustica, Fingerpicking.net, Musicenology, MarteMagazine, Chitarre. E' stato ospite de "International Guitar Meeting" di Sarzana e del Festival Internazionale "Acoustic Franciacorta" diretto da Giorgio Cordini.
l'Asino che Vola si trova in via antonio coppi, 12
FONTE
Redazione laperitivo.it