dal 25 giugno al 30 ottobre 2011

Riccardo De Marchi: Fori Romani

In un gioco tra ironia, citazione e scrittura, Riccardo De Marchi costruisce per una sala del MACRO una mostra che coniuga lo spazio dell'individuo e quello dell'opera.

Riccardo De Marchi: Fori Romani
  Da sempre interessato al racconto come traccia di contenuti, figurazione e metodo per penetrare la realtà, l'artista espone una serie di lavori, tra cui copertine di dischi, e interviene direttamente sulla superficie del museo perforando la parete di fondo della sala, che diventa quindi, al pari delle opere in alluminio, acciaio e plexiglass, una possibile dimensione per la sua scrittura "marziana". Scegliendo il foro e la perforazione come punto di partenza per l'analisi delle cose, e divertendosi a "mappare liberamente varie eredità - da Fontana, a Derrida e Pollock" De Marchi elabora un linguaggio indecifrabile, che tra le note e il ritmo di una nuova incisione musicale, gli spazi delle luci e delle ombre, la presenza e il gioco del nulla sulle superfici, si offre al pubblico come una inedita e curiosa biografia.

CONDIVIDI
FONTE
Redazione laperitivo.it


  Altri eventi



Per le tue feste private a Roma







Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere settimanalmente gli eventi e gli appuntamenti con gli aperitivi migliori di Roma. Potrai cancellarti in ogni momento e laperitivo.it garantisce che il tuo indirizzo sarà utilizzato esclusivamente per soddisfare lo scopo del servizio.
informativa sulla privacy accetto
d.lgs 196/2003 - Vi informiamo che i dati personali inviati con questo form, saranno utilizzati esclusivamente per soddisfare l'oggetto della richiesta e non saranno diffusi o comunicati a terzi. I dati sono conservati nel nostro archivio informatico e saranno utilizzati solo per l'invio di materiale informativo, commerciale e promozionale derivante dalla nostra attività.
-->