sei in home > Eventi e aperitivi
Come di consueto non mancherà la corona d'alloro al Sacello del Milite Ignoto all'Altare della Patria e la celebrazione della Santa Messa in Campidoglio, ma anche eventi culturali come "Suoni e Luci per raccontare le Storie di Roma", spettacolari come "La danza della luce" sulla Terrazza del Pincio e intriganti come la caccia fotografica con indovinelli, la "Poesia in Riva al Tevere" attraverso 11 pannelli poetici installati a Lungotevere degli Anguillara, dedicati agli autori italiani e stranieri ispirati al "Fiume Eterno".
Al Circo Massimo la rievocazione storico-leggendaria della fondazione di Roma a cura del Gruppo Storico Romano, mentre la Cerimonia delle Palilia sarà alle 18.00 in Piazza della Bocca della Verità.
La storia di Roma raccontata da luci, cromatismi, proiezioni cinematografiche e architetturali, al Foro di Augusto, alle 21.00, alle 22.00 e alle 23.00 .. ma oggi in ogni angolo della città si potrà assaporare questo giorno speciale per la Città Eterna.
Giovedì 21 aprile 2011
Ore 9.00
ALTARE DELLA PATRIA
Il Sindaco di Roma Giovanni Alemanno
depone una corona d'alloro al Sacello del Milite Ignoto
Ore 10.00
CAMPIDOGLIO - AULA DI GIULIO CESARE
E' presente il Gonfalone di Roma Capitale
Cerimonia celebrativa del 2764' Natale di Roma
E' presente il Coro della PoliziaMunicipale Intervento di saluto del Sindaco di Roma
Giovanni Alemanno
Presentazione della 1' copia della 72' Strenna dei Romanisti da parte del Presidente del Gruppo dei Romanisti Prof.ssa Laura Gigli
Il Presidente dell'Istituto di Studi Romani Prof.Paolo Sommella introduce il Premio Cultori e il Premio Certamen CapitolinumLXII Proclamazione dei vincitori e conferimento dei premi: Cultori di Roma al Prof. Dott. Chistoph Luitpold Frommel Certamen Capitolinum LXII
Prof.ssa Silvia Rizzo - PraemiumUrbis
Prof.AntoninoGrillo -OnorevoleMenzione
Presentazione della medaglia coniata per il 2764° Natale di Roma, dedicata al 150° anniversario dell'Unità d'Italia Presentazione del francobollo celebrativo di Roma Capitale
Cerimonia solenne del Conferimento delle Cittadinanze Onorarie di Roma Capitale a 1° Reggimento Granatieri di Sardegna Reggimento Lancieri diMontebello (8°)
Ore 11.30
PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
Squilli di tromba dei Fedeli di Vitorchiano
Suono della Patarina
Concerto della Banda della Brigata Granatieri di Sardegna
Sulla Piazza sono presenti rappresentanti dei Granatieri di Sardegna – dei Lancieri diMontebello con divise storiche
Ore 11.30
CIRCOMASSIMO
Rappresentazione del "Tracciato del solco", rievocazione storico-Leggendaria della fondazione di Roma
A cura del Gruppo Storico Romano
Ore 11.30
CALATA DEGLI ANGUILLARI
(sotto Lungotevere dell'Anguillara, di
fronte all'Isola Tiberina sulle sponde del Tevere presso il capolinea del battello fluviale)
"Poesia in Riva al Tevere" 11 pannelli poetici dedicati agli autori italiani e stranieri ispirati al "Fiume Eterno"
A cura dell'Associazione "Allegorein"
Ore 15.00
CAMPIDOGLIO - SALA DEL CARROCCIO
Cerimonia di premiazione
Prenderanno parte il Delegato allo Sport, Alessandro Cochi, il Presidente della Commissione Cultura e Sport, Federico Mollicone, lemedaglie d'oro ai campionati giovanili di Riccione, AndreaMitchell D'Arrigo e Flavio Bizzarri, e l'argento Giada Galizzi
Ore 15.30
LUNGOTEVERE FLAMINIO PIAZZA GENTILE DA FABRIANO
Inaugurazione del Ponte dellaMusica
Concerto della Banda del Corpo della PoliziaMunicipale
Ore 16.00
MUSEI CAPITOLINI - SALA PIETRO DA CORTONA
Coro Orazio Vecchi
Concerto per Roma Capitale in occasione del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia
A cura dell'Associazione Orazio Vecchi
M° Alessandro Annibballi
Ingresso gratuito fino esaurimento posti disponibili
Ore 17.00
MUSEODIVILLATORLONIACASINONOBILE VIA NOMENTANA 70
Inaugurazione del nuovo allestimento
delMuseo della Scuola Romana a seguire
Ore 17.30 e Ore 18.30
Intrisi delle stesse cose
Letture e diari diMafai, Raphael, Scipione, Di Cocco, Pirandello,Mazzacurati, Cavalli
Testimonianze di De Libero, Lucchese, Valery Larnaud, Janni
Ore 18.00
PIAZZA BOCCA DELLA VERITA'
Cerimonia delle Palilia
A cura del Gruppo Storico Romano
Ore 18.00
CENTRO CULTURALE ELSAMORANTE
Conferenza diMarcello Veneziani sul tema "Seneca e la filosofia romana, ai tempi dell'Impero"
Ore 20.30
PALAZZO DELL'APOLLINARE - SALA ACCADEMIA
Roma 753 a.c.
"The Cady of Bagdad"
A cura di Rivista delleNazioni
Su prenotazione (tel 0685357191)
fino ad esaurimento posti
Ore 21.00
FORO DI AUGUSTO
Roma/Amor:"Nascita e Resurrezione della Città Eterna"
A cura dell'Associazione Alfa&Omega
CASTEL SANT'ANGELO
Roma 753 a.c.
"Movete almio bel suono –musica e danza
nelle corti italiane del Rinascimento"
A cura di Rivista delleNazioni
Su prenotazione (tel 0685357191)
fino ad esaurimento posti
Sabato 16aprile
Ore 15.00 - 18.00
AREA PEDONALE COLOSSEO
Cerimonia di presentazione del "Pactum"
progetto per la valorizzazione e la diffusione
della Cultura
A cura dell'Associazione Roma CaputMundi
Ore 16.00
CAMPIDOGLIO - SALA DELLA PROTOMOTECA
Convegno Culturale "La Fondazione di
Roma – Un viaggio tra leggenda e realtà"
A cura del Gruppo Storico Romano
Ore 18.30
PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
Accensione di tre bracieri antistanti la statua
della Dea Roma e tre balletti di danza romana
A cura del Gruppo Storico Romano
Domenica 17aprile
Ore 8.30
POLO NATATORIO DI OSTIA
Trofeo Natale di Roma Propaganda F.I.N.
organizzato dalla A.S.D. LARUS NUOTO
Ore 11.30
CIRCOMASSIMO
Corteo Storico
A cura del Gruppo Storico Romano
partecipa l'Associazione Pactum
Ore 14.00
CIRCOMASSIMO
Esibizione di Gruppi Storici Romani
A cura del Gruppo Storico Romano
Ore 15.00 | 18.00
VIA ALESSANDRINA
Esibizione Gruppi Storici
A cura dell'Associazione Pactum
Ore 16.00
CAMPIDOGLIO - SALA DELLA PROTOMOTECA
Cerimonia di premiazione del XVII
Concorso di Poesia Romanesca
Organizzata dalla ScuolaMedia Statale G.
G. Belli in collaborazione con l'Associazione
dei Genitori "Noi del Belli"
Promosso dall'Assessore alla Cultura e Centro Storico Dino Gasperini
Martedì 19aprile
Ore 20.30
MUSEI CAPITOLINI - SALA PIETRO DA CORTONA
Roma 753 a.c.
"Gli Scarlatti: di padre in figlio"
A cura di Rivista delleNazioni
PIAZZE STORICHE ROMANE
Concerti delle BandeMilitari
Banda AeronauticaMilitare
BandaMarinaMilitare
Banda Carabinieri
Banda Guardia di Finanza
Banda Polizia di Stato
Banda Polizia Penitenziaria
Ore 9.00 | 12.00
CAMPIDOGLIO – SALA DELLA PROTOMOTECA
Seduta di apertura del XXXI Seminario
Internazionale di Studi Storici "Da Roma
alla Terza Roma" sul tema "Libertà religiosa
da Roma a Costantinopoli aMosca"
A cura del Centro sugli Studi del Diritto
Romano e Sistemi Giuridici
Organizzato dall'Unità di ricerca "Giorgio La Pira" del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dall'Istituto di Storia Russa dell'Accademia delle Scienze di Russia
Con la collaborazione dell'Università di Roma "La Sapienza"
Ore 18.00
PIAZZA SANT'IGNAZIO
XIX Edizione Concerto "Aeterna Roma"
Coro Polifonico dell'Associazione Culturale
Romanae Voces e della Banda dell'Esercito
A cura dell'Associazione Culturale Romanae Voces
-->