dal 1 febbraio al 30 settembre 2012

LUX IN ARCANA - L'archivio segreto vaticano si rivela

Un evento scientifico e mediatico senza precedenti!

LUX IN ARCANA - L

  La mostra, organizzata in occasione del IV Centenario dalla fondaziona dell'Archivio Segreto Vaticano, vuole spiegare e raccontare che cos'è e come funziona l'Archivio dei Papi e, nel contempo, rendere visibile l'invisibile e permettere di accedere ad alcune meraviglie finora custodite nei circa 85 km lineari di scaffali dell'Archivio Segreto Vaticano; verranno infatti esposti documenti di straordinaria valenza storica, che coprono un arco temporale che va dall'VIII secolo d.C. fino al XX secolo.

Il titolo "Lux in arcana" comunica il principale obiettivo della mostra: la luce che filtra nei recessi dell'Archivio illumina una realtà preclusa ad una conoscenza superficiale, ma fruibile solo attraverso il contatto diretto e concreto con le fonti dell'Archivio, che per la prima volta apre le porte alla scoperta della storia, a volte inedita, raccontata nei documenti. La mostra verrà arricchita da allestimenti multimediali, guidati da una rigorosa quanto coinvolgente narrazione storica, per permettere al visitatore di assaporare alcuni famosi eventi del passato e di "rivivere" i documenti, che si animeranno con il racconto dei retroscena e dei personaggi coinvolti.

I 100 documenti, scelti tra codici e pergamene, filze e registri e manoscritti, rimarranno in esposizione per circa sette mesi, da febbraio a settembre 2012, ai Musei Capitolini.
Una prestigiosissima sede, prescelta per ospitare questo evento memorabile che sottolinea il profondo legame fra la città di Roma e il Papato fin dall'età medioevale; alla sensibilità per le arti di Sisto IV si legano infatti le origini di entrambe le istituzioni coinvolte nell'evento, ma allo stesso tempo la storia custodita nell'Archivio Segreto Vaticano si intreccia con la storia dell'Italia, dell'Europa e del mondo intero.

GIORNI E ORARI
E' possibile visitare la mostra Lux in Arcana - L'Archivio Segreto Vaticano si rivela tutti i giorni tranne il lunedì.
Dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 20.00.

 

BIGLIETTI:
Biglietto integrato Museo + Mostra: Euro 12,00 intero, Euro 10,00 ridotto, Euro 2,00 ridottissimo.
Per i cittadini residenti nel Comune di Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza): Euro 11,00 intero; Euro 9,00 ridotto; Euro 2,00 ridottissimo.

Come da disposizione di delibera comunale n.32 del 26/03/2009 e data la straordinarietà della manifestazione, in occasione della mostra Lux in Arcana anche le categorie aventi diritto a gratuità dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di Euro 2,00.

La gratuità è prevista per bambini sotto i 6 anni, gruppi di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e accompagnatore e possessori della RomaPass e RomaePiù Pass.



CONDIVIDI
FONTE
Redazione laperitivo.it


  Altri eventi



Per le tue feste private a Roma







Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere settimanalmente gli eventi e gli appuntamenti con gli aperitivi migliori di Roma. Potrai cancellarti in ogni momento e laperitivo.it garantisce che il tuo indirizzo sarà utilizzato esclusivamente per soddisfare lo scopo del servizio.
informativa sulla privacy accetto
d.lgs 196/2003 - Vi informiamo che i dati personali inviati con questo form, saranno utilizzati esclusivamente per soddisfare l'oggetto della richiesta e non saranno diffusi o comunicati a terzi. I dati sono conservati nel nostro archivio informatico e saranno utilizzati solo per l'invio di materiale informativo, commerciale e promozionale derivante dalla nostra attività.
-->