sei in home > Eventi e aperitivi
Il "combined event" - La grande novità di questa edizione degli Internazionali BNL d'Italia è il ritorno della contemporaneità dei tornei maschile e femminile dopo 33 anni. Grazie a questa formula, oggi denominata "combined event", nell'arco della stessa giornata il pubblico del Foro Italico potrà dunque applaudire sia i migliori giocatori sia le migliori giocatrici del mondo, proprio come nei tornei del Grande Slam.
Per fronteggiare l'esigenza di far svolgere un numero di incontri doppi rispetto al recente passato e continuare a garantire ai partecipanti anche la possibilità di allenarsi in loco, gli organizzatori sono intervenuti sia sull'impianto sia sull'orario di gioco. Ecco come:
- Coni Servizi ha realizzato all'interno del Circolo del Tennis del Foro Italico 3 nuovi campi. Uno, il campo numero 10, è situato sul Viale delle Olimpiadi e dispone di tribune provvisorie capaci di 3.000 posti. Gli altri due, il numero 7 e il numero 8, si trovano fra la Club House del Circolo del tennis e lo Stadio Pietrangeli e verranno utilizzati per gli allenamenti. In totale, dunque, i campi a disposizione saranno undici.
- Oltre al nuovo Stadio Centrale da 10.500 posti inaugurato l'anno scorso, anche lo Stadio Pietrangeli sarà accessibile soltanto disponendo di un abbonamento specifico o di un biglietto numerato valido per ciascuna singola sessione di gioco. Faranno eccezione 475 posti ai quali potranno accedere, fino ad esaurimento, anche i possessori di biglietti Ground.
- Gli incontri saranno suddivisi in due sessioni, una mattutina e una serale. Quella mattutina inizierà alle ore 11.00 sui campi secondari e sul Campo n. 10 e alle ore 12.00 sul Centrale e sul Pietrangeli (su tutti il programma prevederà un'alternanza fra match maschili e match femminili). La sessione serale si svolgerà soltanto sul Centrale e sul Pietrangeli con inizio alle ore 19.30 (su entrambi i campi si giocheranno un incontro maschile e uno femminile). Semifinali e Finali si giocheranno soltanto sul Centrale.
Lo Sviluppo del Centrale - Il nuovo stadio inaugurato nel 2010 ospiterà quest'anno, nei locali situati al primo piano, sia le aree dedicate ai giocatori sia il Centro Stampa. Al piano terra, quello di accesso, saranno attive delle aree di ristoro a disposizione del pubblico.
Sorteggio in Campidoglio - Ancora una volta il Torneo si presenta con un campo di partecipanti straordinario. A tutt'oggi sono iscritti i migliori 43 giocatori e 32 delle migliori 35 giocatrici del mondo (sebbene ci siano forti dubbi sull'effettiva presenza di Kim Clijsters e di Serena Williams). I sorteggi per la compilazione dei due tabelloni di singolare avranno luogo sabato 7 maggio alle ore 12.00 nella Sala della Protomoteca del Campidoglio.
Eccezionale prevendita - L'altro grande protagonista del Torneo sarà il pubblico. Sono già sette le sessioni di gioco per le quali è stato decretato il tutto esaurito (cinque sul Centrale e due sul Pietrangeli), anche se, come da tradizione, circa 100 biglietti saranno messi in vendita esclusivamente ai botteghini del Foro Italico al mattino di ogni giornata di gioco. In totale, la prevendita ha già fruttato un incasso di 3.100.000 euro, vicino a quello totale del 2010 e del 72% superiore a quanto era stato incassato in prevendita nello stesso periodo di un anno fa.
Beach Tennis - Dal 7 al 10 maggio sarà in programma al Foro Italico la terza edizione dei Campionati Mondiali di Beach Tennis, disciplina nella quale l'Italia è leader mondiale. Le prime due sono state dominate dai giocatori azzurri.
Internazionali BNL d'Italia Mondiali Wheelchair - Alla prova per i giocatori in carrozzina, che fa parte del circuito mondiale NEC Wheelchair Tennis Tour, prenderanno per la prima volta parte alcuni fra i più forti giocatori del mondo. Il torneo si svolgerà dal 13 al 15 maggio.
-->