sei in home > Eventi e aperitivi
Richiamandosi al passato dei giardini, dove a fine '800 giocavano i ragazzi dell'istituto Sant'Alessio per ciechi, l'autrice sciorina sulla ghiaia e sui prati diversi elementi che rimandano alla condizione del non vedente e al suo anelito di pienezza e libertà, attuato potenziando l'immaginazione e gli altri sensi: una rete elettrosaldata lunga trenta metri che ingloba una citazione di Samuel Beckett ("Posso solo evadere con le palpebre serrate"), undici cerchi in alluminio illuminati a led (ispirati a una foto d'epoca che ritrae i ragazzi del Sant'Alessio che giocano con i cerchi) e un suono di campanella, la campanella della ricreazione (ogni giorno tra le 15 e le 17.10, ogni volta per nove secondi).
-->