"Il Tenco ascolta" ormai consolidato appuntamento in cui il Club Tenco invita alcuni nuovi talenti della canzone d'autore ad esibirsi in vari appuntamenti in tutta Italia, per farsi conoscere dal pubblico e dal Club stesso. Gli artisti sono selezionati tra le centinaia che ogni anno spediscono il proprio materiale al "Tenco". Un'occasione per incontrare la musica di qualità di domani.
Gli artisti chiamati ad esibirsi il 14 maggio saranno comunicati dal Club Tenco prossimamente.
Il format de "Il Tenco ascolta" è nato nel 2008 con due serate a Provvidenti, in provincia di Campobasso, e si è poi via via esteso in tutta Italia. Per il 2014 quello di Roma è il primo appuntamento.
Alla serata a L'Asino che Vola saranno presenti numerosi esponenti del Club a partire dal responsabile artistico Enrico de Angelis e da Antonio Silva, storico presentatore della "Rassegna della canzone d'autore" di Sanremo che, anche a Roma, prenderà le redini del palco per condurre, con l'ironia e il dinamismo che lo contraddistinguono, uno spettacolo ricco di novità e sorprese.
L'evento è organizzato dal Club Tenco e l'Asino che vola con Strategie di comunicazione.
TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE SUL CLUB TENCO, LA RASSEGNA DI SANREMO, IL PREMIO, LE TARGHE TENCO, IL TENCO ASCOLTA.
LE DOMANDE E LE RISPOSTE
Cos'è il Club Tenco?
Il Club Tenco è stato fondato a Sanremo nel 1972 da Amilcare Rambaldi e da un gruppo di appassionati per promuovere e sostenere la cosiddetta "canzone d'autore", ossia la canzone di qualità. E' intitolato a un grande cantautore italiano, morto suicida nel 1967. Nello Statuto del Club è detto tra l'altro: "Lo scopo del Club è quello di riunire tutti coloro che, raccogliendo il messaggio di Luigi Tenco, si propongono di valorizzare la canzone d'autore, ricercando anche nella musica leggera dignità artistica e poetico realismo". Il Club opera senza scopo di lucro, in assoluta e riconosciuta autonomia dall'industria musicale. L'iniziativa principale del Club è la "Rassegna della canzone d'autore", festival di alta qualità artistica, culturale e tecnica, che dal 1974 si tiene annualmente a Sanremo, una manifestazione unica in Europa e forse al mondo.
Cos'è Il Tenco Ascolta?
"Il Tenco ascolta", nato nel 2008, è un format del Club Tenco. Non è un contest. Si sviluppa in una serie di appuntamenti annuali, in giro per l'Italia, durante i quali il Club invita ad esibirsi dal vivo i nuovi cantautori ritenuti più interessanti tra le centinaia che ogni anno spediscono il proprio materiale al Club e che potrebbero poi essere invitati alla Rassegna di Sanremo o in altre rassegne. Un'occasione per incontrare la musica di qualità di domani, da sempre compito del Club Tenco.
Come posso partecipare a Il Tenco Ascolta?
Il Club Tenco invita ad esibirsi dal vivo i nuovi cantautori ritenuti più interessanti tra le centinaia che ogni anno spediscono il proprio materiale al Club. E' necessari quindi inviare album o demo allo stesso Club. Gli indirizzi postali si possono trovare qui: http://www.clubtenco.it/proposte.html
Come posso partecipare al Premio Tenco?
Spesso si confonde l'annuale "Rassegna della canzone d'autore" organizzata dal Club Tenco, o l'attribuzione delle Targhe ai migliori album dell'anno, col Premio Tenco che, in realtà, è un riconoscimento, attribuito dal comitato esecutivo del Club a personalità artistiche soprattutto internazionali che si siano particolarmente distinti nel corso della carriera.
Cos'è la Rassegna della canzone d'autore di Sanremo e come si partecipa?
E' un festival di alta qualità artistica, culturale e tecnica, che dal 1974 si tiene annualmente a Sanremo, una manifestazione unica in Europa e forse al mondo. Gli artisti che intendono proporre la propria candidatura per la partecipazione alla Rassegna devono spedire un proprio cd agli indirizzi postali che si possono trovare qui: http://www.clubtenco.it/proposte.html
Coloro che non dispongono di un album già ufficiale e commercializzato (ancorché autoprodotto) ma solo di un "demo" casalingo non pubblicato sono invitati ad inviare almeno 3 canzoni e non più di 5. In ogni caso, coloro che saranno ritenuti più interessanti saranno chiamati ad esibirsi dal vivo durante uno degli appuntamenti de Il Tenco Ascolta.
Come posso partecipare alle Targhe Tenco? Devo candidarmi?
Le Targhe Tenco sono un riconoscimento assegnato ai migliori dischi italiani di canzone d'autore usciti nel corso dell'anno (nel periodo che va da agosto al luglio dell'anno successivo) . A decretarne la vittoria non è il Club Tenco, bensì una ampia e rappresentativa giuria di giornalisti musicali (oltre 200). Non occorre candidarsi in quanto i giurati votano liberamente secondo quanto ascoltato nel corso dell'anno. E' utile, invece, promuovere il proprio prodotto artistico in modo che i chiamati al voto possano inserirlo, se vogliono, nelle proprie preferenze.
Il regolamento delle Targhe è disponibile all'indirizzo http://www.clubtenco.it/regolamento.html
L'elenco dei giurati è disponibile all'indirizzo http://www.clubtenco.it/giurati.html .
Il concerto inizia alle 21.30 e l'ingresso è GRATUITO. Prenota il tuo tavolo allo 067851563 dicendo che ti manda Laperitivo.it!
L'Asino che Vola si trova in via antonio coppi, 12 D