sei in home > Eventi e aperitivi
Dal 21 settembre al 10 novembre l'Instituto Cervantes di Roma ospiterà l'esposizione che raccoglie 82 opere, disegni ed incisioni, di Francisco de Goya realizzate tra il 1810 e il 1815, corredate da 3 video e fotografie di reporter che raccontano, attraverso le loro immagini, vari conflitti. 'Goya cronista di tutte le guerre' esalta la figura del grande pittore e incisore spagnolo, originario di Saragozza, come antesignano del fotogiornalismo e del linguaggio dell'istantanea, ponendo la sua opera al centro di una visione antimilitarista del mondo.
Goya, infatti, concepì la serie di incisioni intitolata 'I disastri della guerrà (1810-1820) come un discorso pacifista, denunciando la barbarie di entrambe le parti di una contesa tra francesi e spagnoli. Le immagini di queste stampe anticipano il linguaggio fotografico, poiche' si interpretano come istantanee, in mancanza di una composizione attenta che le facesse sembrare una scena simulata. Al vernissage, in programma venerdì 21 settembre alle ore 19, interverranno i curatori della mostra, Enrique Bordes e Juan Bordes e il nuovo direttore dell'Istituto Cervantes di Roma, Sergio Rodrìguez Lòpez-Ros.
-->