Si raggiungono i novanta giorni di programmazione consecutivi andando a coprire l'intera durata del periodo estivo da giugno a settembre.
Dal 1996 viene adottato il nome "All'Ombra del Colosseo".
Dopo i primi successi con il duo "Mamma mia che impressione" (Salvi, D'Angelo), la proposta artistica si specializza nel campo del cabaret arrivando a proporre il cartellone comico più ricco e lungo a livello nazionale con nomi del calibro di: Teo Teocoli, Giorgio Panariello, La Premiata Ditta, Enrico Brignano, Antonio Giuliani, Enzo Salvi, Greg e Lillo, Max Giusti, Gabriele Cirilli, Franco Neri, Pino Campagna, Dado, Rodolfo Laganà, Ficarra e Picone, Teo Mammucari, Cinzia Leone, Francesca Reggiani, Max Pisu, Dario Vergassola, Fabrizio Fontana, Raul Cremona, Bebbo Storti, Errico Bertolino e tanti altri…
Per tre anni grande la manifestazione apre anche la mattina mettendo a disposizione di turisti e romani un' esclusiva piscina panoramica.
Quest'anno All'Ombra del Colosseo torna nella sua classica essenza, con apertura serale e un carattere fresco e divertente che vedrà come grande protagonista il migliore cabaret del panorama artistico italiano.
FONTE
Redazione laperitivo.it