sei in home > Eventi e aperitivi
Con l'esposizione internazionale "100 Presepi", ospitata presso le Sale del Bramante in piazza del Popolo, torna a rivivere nella Capitale la magia del Natale: fino all'8 gennaio 2012, i più classici presepi, affiancati da moderne installazioni, diventano i protagonisti di una mostra dal cuore antico, che parla di una tradizione mai sopita.
Ma attenzione, non sono solo "100" i presepi da poter ammirare, sono molti di più: almeno 200, suddivisi in più categorie, a seconda che si tratti di presepi antichi, moderni, realizzati da scuole o di fantasia. Con l'uso di materiali particolari e accostamenti inediti: la mostra "100 presepi" ci conduce tra pezzi che risalgono al Seicento fino ad arrivare alle composizioni più moderne, realizzate, ad esempio, all'interno dei profili dei televisori o in motori d'auto ormai in disuso.
Una sorta di arte del riciclare che sfrutta la chiave artistica e punta su una tradizione sempre molto amata.
E' bene constatare che non si tratta mai degli stessi lavori riproposti ogni anno, bensì ci si trova dinnanzi a creazioni sempre nuove, in arrivo da tutto il mondo.La mostra "100 Presepi" è visitabile sempre, compresi i giorni festivi: porte aperte, dunque, anche nelle giornate dell'8 dicembre (Immacolata), Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania.
Tutti i giorni dalle 9:30 alle 20:00.
Biglietti: intero 7 euro; ridotto 5,50 euro.
-->